Tutte le curiosità sulle Auto sportive

Accessori auto? Scopri quali sono obbligatori e quali facoltativi

accessori-auto

Gli accessori auto sono quei “must” di cui ogni automobilista dovrebbe essere a conoscenza. Se così non fosse, nessun problema! Chiariremo ogni dubbio o curiosità di seguito.

Quali sono gli accessori auto obbligatori per legge?

Il Codice della Strada stabilisce quali sono quegli oggetti di cui l’auto deve essere decisamente munita.

Tra questi abbiamo il triangolo segnaletico secondo l’articolo 162 del Codice della Strada. Questo segnale mobile di pericolo va utilizzato obbligatoriamente, da tutti gli autoveicoli, solo fuori dai centri abitati.

Serve a segnalare veicoli fermi sulla carreggiata oppure eventuali carichi caduti che non possono essere spostati subito e va posizionato a 50 metri di distanza.

Importante quando si è costretti ad uscire dalla vettura, è indossare il giubbotto catarifrangente in modo da essere ben visibili anche a distanza. L’assenza di tale oggetto costa una multa che può arrivare fino a 168 euro con perdita di un massimo di 2 punti dalla patente.

Inoltre quando si viaggia, bisogna sempre assicurarsi di avere nella propria auto la documentazione necessaria. Ossia, il libretto di circolazione, rilasciato dalla Motorizzazione Civile, e l’assicurazione dell’auto in questione.

L’articolo 6 del Codice delle Strada prevede l’obbligo di catene da neve a bordo durante la stagione invernale  nel caso in cui la tua auto non disponga degli appositi pneumatici invernali. Anche in questo caso si rischia una multa fino a 168 euro e la perdita di tre punti della patente.

Un altro accessorio obbligatorio per chi trasporta bambini, è il seggiolino il cui utilizzo è regolato dall’art. 172 del Codice della Strada.

accessori-auto

Quali sono gli accessori auto utili in caso di emergenza?

Il primo che nominiamo è il kit di pronto soccorso. In Italia questo oggetto non è obbligatorio ma è solamente consigliato. Si tratta di una cassetta contenente ghiaccio secco, bende elastiche, cerotti adesivi, forbici mediche e salviettine.

Almeno una volta nella vita è capitato a tutti di rimanere con la batteria scarica. Onde evitare di rimanere a piedi, sarebbe consigliato portare sempre i cavi elettrici per ricaricare la vettura.

Altro elemento di primaria importanza che spesso manca è la torcia. Vero è che ormai tutti gli smartphone possiedono la torcia, ma un aiuto in più non guasta mai.

Un altro gadget utilissimo è il supporto per GPS o smartphone che ti permette di seguire senza problemi il percorso indicato sulle mappe ed evitare di distrarti.

Infine per chi ancora non avesse il dispositivo viva voce in auto, l’auricolare singolo si rivela molto utile e pratico. Nonché affine a quanto prescrive l‘art. 173 del Codice della Strada.

Quali sono altri accessori che potrebbero tornare utili?

Soprattutto durante il periodo estivo o le giornate più calde, sarebbe comodo avere a disposizione le tendine parasole sia per i bambini ma anche per gli adulti.

Le tendine sono un accessorio che non possiamo che consigliare, dato che lasciano l’auto fresca in estate e proteggono dai raggi solari durante la guida.

Inoltre per coloro che sono più avventurieri e amano le gite improvvisate, potrebbe tornare utili avere sempre cuscino e coperta. Questi possono tornare utili sia per fare pic nic in piena campagna oppure anche durante lunghi viaggi, per riposare un po’.

Infine va nominato il copri volante. Non è un accessorio molto diffuso, ma non per questo bisogna tacere la sua utilità. Infatti consente di migliorare la presa al volante e guidare comodamente.

Se ti è piaciuto l’articolo, visita il nostro sito! Ne troverai molti altri interessanti